fbpx

Offerta Servizio di
Tutela della Vulnerabilità

Servizio di Tutela della Vulnerabilità Gas

A partire da gennaio 2024, in seguito alla Delibera ARERA 100/2023/R/com, il Servizio di Tutela Gas è stato rimosso, lasciando spazio al Servizio di Tutela della Vulnerabilità. Questo servizio garantisce condizioni di fornitura regolate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per i clienti finali domestici che si trovano in condizioni di particolare fragilità.

Chi ha diritto al servizio?

Possono accedere al servizio i clienti domestici che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:

  • Età superiore ai 75 anni;

  • Condizioni economicamente svantaggiate, ovvero titolari di bonus sociali gas (art. 1, comma 75, Legge 124/2017);

  • Disabilità riconosciuta, ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/1992;

  • Utenze situate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

Le condizioni economiche e contrattuali applicate

Nota: 1 Smc (Standard metro cubo) corrisponde a un gas a 15°C e 1,01325 bar.

 

Il servizio prevede condizioni economiche regolate da ARERA, che riflettono:

  • Il costo effettivo del gas sul mercato all’ingrosso

  • Costi efficienti di commercializzazione al dettaglio

  • Oneri aggiuntivi stabiliti dall’Autorità

  • Condizioni contrattuali e standard di qualità regolati

Nel dettaglio, le spese per il gas includono:

  • Materia prima gas

  • Corrispettivi di commercializzazione

  • Componente CPR e oneri di gradualità

  • Spese di trasporto e gestione contatore (trasporto, distribuzione, oneri ARERA)

  • Oneri di sistema

Inoltre, il prezzo di vendita del gas include anche accise, addizionali regionali (ove previste) e IVA, applicata come segue:

  • 10% per i primi 480 Smc annui

  • 22% oltre i 480 Smc

Nota: 1 Smc (Standard metro cubo) corrisponde a un gas a 15°C e 1,01325 bar.

Come richiedere l’accesso al servizio

I clienti non ancora identificati come vulnerabili, ma che ritengono di avere i requisiti, possono autocertificare il proprio status compilando l’apposito Modulo 1 – 102/23.

Per inviare la domanda:

  • Compilare e firmare il modulo (anche tramite tutore, amministratore di sostegno o curatore speciale)

  • Allegare la copia di un documento d’identità valido

  • Inviare il tutto all’indirizzo: energia@forini.com

In mancanza della dichiarazione, la fornitura continuerà secondo le condizioni del mercato libero già sottoscritte.

Maggiori Informazioni

Per ulteriori dettagli sul servizio di Tutela della Vulnerabilità e sulla liberalizzazione del mercato gas, visita il sito ufficiale di ARERA: www.arera.it/it/consumatori.htm
oppure contatta lo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente al numero verde 800.166.654.

DomaNde, dubbi? CONTATTACI, SIAMO A DISPOSIZIONE.

Compila il modulo qui accanto, uno dei nostri consulenti ti contatterà entro 24 ore.















Copyright 2020 © Forini Spa | Capitale Sociale € 2.500.000 interamente versato info@pec.forini.com | C.Fiscale e p.Iva: 00148360548 iscritta al registro dell’imprese di Perugia n. rea PG87828 | Privacy Policy Cookie Policy | Powered by Iktome Adv